5^ Rassegna Teatrale "SIPARIO D'OTTOBRE"
II Premio Ray Lovelock
5^ Rassegna Teatrale "SIPARIO D'OTTOBRE"
II Premio Ray Lovelock
I nostri spettacoli

Finché vita non vi separi!
Potrebbe essere questo l’incipit di “Nemici come prima”, un’esilarante commedia che, affrontando con leggerezza grandi temi, cerca di indagare soprattutto su noi stessi.
Nell’anticamera di un reparto di terapia intensiva una famiglia è in trepida attesa: dietro quella porta è ricoverato il potente patriarca creatore di una catena di macellerie.
Ma il capofamiglia, come tutti gli uomini di vecchia generazione ha la scorza dura e tarda a compiere il grande balzo.
Riesplode perciò l’antico livore e, fra reciproche accuse e comiche rivendicazioni, le piccolezze umane non faticano ad avere la meglio sul trascendente.

Roberto eterno latin lover, fa credere allo zio ricco, di essersi finalmente sistemato e di essere in procinto di formare una famiglia. Con la lauta rendita elargitagli dallo zio invece, forte dell’aiuto della fidata segretaria Cristina riesce ad assecondare la sua innata passione: le hostess! Ecco così che, nell’appartamento di Roberto, si avvicendano tre avvenenti “fidanzate”: l’ammaliante francese Chantal la premurosa inglese Peggy e l’energica tedesca Brigitte, ognuna chiaramente ignara dell’esistenza delle rivali. A complicare le cose ci sono dei vicini di casa tutt’altro che “registrati”: Anacleto sfortunato single che, alla disperata ricerca di compagnia, invia in una rubrica per cuori solitari in internet non una sua foto (e si capisce), ma dell’aitante vicino Roberto e, guarda caso, riesce nell’intento di conoscere Paola, un’altra hostess, e Cesira procace vicina canterina che cerca da anni di tradire il gelosissimo e rozzo marito Achille. Tutto fila liscio, finché i nostri personaggi non decidono, contemporaneamente, di andare a trovare l’amato Roberto…

A Coste, un paesino di montagna di poche anime, il parroco Don Pierino fa di tutto per mantenere viva la fede delle sue pecorelle, anche se questo significa, un po’ troppo spesso, sostituirsi alla Divina Provvidenza facendo passare per miracoli eventi che il sacerdote manipola a fin di bene. Naturalmente il paese non manca di nutrire qualche diffidenza e i notabili del posto – il Sindaco, l’Avvocato, una Baronessa decaduta e una Nobildonna spiantata, spalleggiati dal Cardinale – sono decisi a vederci chiaro, non sospettando che le loro investigazioni produrranno esiti impensabili ed indesiderati. Per puro caso? Niente affatto, perché a muovere realmente i fili della vicenda è la machiavellica perpetua di Don Pierino, che ha il chiodo fisso di regolarizzare con il matrimonio un’unione di fatto, da cui è nato un bambino, tra l’ingenua maestrina del paese e il figlio della Baronessa. E se tutto questo non bastasse, ad ingarbugliare la storia ci si mette anche Modestino, il sagrestano, eternamente affamato ed inguaribilmente pasticcione…

Finché vita non vi separi!
Potrebbe essere questo l’incipit di “Nemici come prima”, un’esilarante commedia che…

Roberto eterno latin lover, fa credere allo zio ricco, di essersi finalmente sistemato e di essere in procinto di formare una famiglia…

A Coste, un paesino di montagna di poche anime, il parroco Don Pierino fa di tutto per mantenere viva la fede delle sue pecorelle, anche se questo significa…